Oliveto è un piccolo borgo medievale in provincia di Bologna, crocevia di antichi percorsi e immerso in un variegato paesaggio naturale.
Le piccole vie e le case sono testimoni dell’anima saggia della collina che è passata dall’essere fortezza, borgo, comune indipendente senza mai perdere la sua natura familiare e comunitaria.
Sulla piazza del borgo si affacciano alcuni antichi edifici: l’Oratorio di Santa Maria delle Grazie, la Chiesa di San Paolo, la Casa Grande dell’Ebreo e la Torre Campanaria.
La torre è l’edificio più visibile del borgo, simbolo di valore civile ancor più che religioso, infatti Oliveto fu uno dei primi comuni liberi d’Italia.
E’ la torre l’edificio che raccoglie maggior interesse e aspettativa, perché ancora in attesa di restauro.
La ristrutturazione, finalizzata alla sua fruizione, prevede:
- il consolidamento strutturale e antisismico,
- il ripristino del paramento murario esterno ed interno,
- il rifacimento delle scale di accesso e degli infissi,
- il recupero della cella campanaria,
- l’installazione del riscaldamento a pavimento e dell’impianto elettrico,
- il rifacimento dei pavimenti e il riposizionamento dei coppi in copertura.
A lavori finiti la torre ospiterà una serie di volumi su temi di interesse storico ed etnografico dell’area e alla sua base sarà installata una colonnina di gonfiaggio e prima riparazione di biciclette.
SOSTIENI QUESTO PROGETTO