THEATRON – NUTRIRE I GIOVANI CON LE ARTI
Il progetto nasce nella convinzione che per i giovani (ma non solo) la cultura sia un nutrimento non meno importante del cibo, capace di donare forza, visioni e capacità. In particolare, la cultura teatrale racchiude in sé molte arti e permette un’esperienza di vita di cui essere attori e protagonisti in una dimensione collettiva e generosa, perché si nutre d’arte e trasmette arte.
Kerkís. Teatro Antico In Scena
Kerkís è un’Associazione culturale No Profit milanese fondata il 9.12.2011 particolarmente impegnata nella divulgazione dei grandi capolavori del teatro classico greco e latino. Grazie a esperti giovani interpreti, raggiunge facilmente il pubblico contemporaneo, che riesce ad attirare e a entusiasmare. È un luogo di aggregazione culturale di giovani (ma non solo) che qui sviluppano talenti e capacità artistiche in un clima umanamente inclusivo e costruttivo, avendo come luogo d’azione non solo la città di Milano.
COSA VUOL DIRE SOSTENERCI
Sostenerci significa aiutarci a realizzare le nostre iniziative, che sono tutte finalizzate a coinvolgere la comunità attraverso l’emozionante interpretazione di un cast di giovani attori under 30, formati in collaborazione con corsi dell’Università Cattolica.
LA STAGIONE PRIMAVERILE
La stagione primaverile attualmente in corso consiste in due eventi e sette spettacoli che intendono divulgare in modo coinvolgente la conoscenza del teatro classico nel tessuto sociale milanese, con particolare attenzione ai giovani e agli anziani (ma non solo).
Gli eventi e gli spettacoli si svolgono in due distinte zone di Milano: una centrale e storicamente collegata alle memorie romane della città, il Teatro San Lorenzo alle Colonne, nella zona 1, l’altra più periferica, il Teatro del PIME, nella zona 8, in collaborazione con gli intenti missionari di questa istituzione. Trovate il programma della nostra stagione sul nostro sito!
SOSTIENI QUESTO PROGETTO
HANNO GIA' DONATO
Per potenziare i momenti di formazione dei giovani all'arte del teatro classico
Per potenziare i momenti di formazione dei giovani all'arte del teatro classico