#tamponailvirus promuove lo screening massivo della popolazione per monitorare e gestire la diffusione del Coronavirus e per elaborare strategie per far ripartire il Paese.
L’obiettivo dell’iniziativa promossa dal Comitato Promotore composto da Marina Del Bue, Marco Saltalamacchia, Antonello Buondonno, Paolo Marizza e Alessandro Cremona – tutte persone con significative esperienze nel mondo dell’impresa – consiste nell’acquisizione di volumi significativi di test rapidi a base anticorpale (a basso costo, rapidi e che non richiedono strutture di laboratorio) per poter avviare al più presto possibile uno screening massivo, che consenta di identificare le persone (comprese le asintomatiche) che hanno contratto la malattia e sono immunizzate.
L’utilizzo dei test anticorpali è complementare all’ attuale utilizzo dei tamponi di analisi dell’RNA, a cui si ricorrerà per analisi più approfondite secondo il giudizio degli operatori sanitari.
Successivamente e in parallelo è previsto l’utilizzo di una piattaforma digitale per tracciare le persone venute in contatto con le persone contagiate da sottoporre a test e, idealmente, anche per certificare lo stato di quelle immunizzate.
Il Comitato Promotore ha costituito un Comitato Scientifico con esperti scientifici di rilievo, che guiderà a livello tecnico-scientifico lo sviluppo dell’iniziativa.
La prima fase del progetto consiste nella validazione dell’approccio andando a testare i kit diagnostici in alcuni Ospedali di riferimento che si sono dichiarati disponibili.
Come risultato pratico si vuole fornire il prima possibile un numero adeguato di kit per fare lo screening a tutto il personale in prima linea degli ospedali di cui sopra.
In questa fase l’obiettivo è di raccogliere 50.000 € per acquistare i kit da dare ai tre ospedali e anche per finanziare l’acquisto dei tamponi onde confrontare le risultanze e definire i protocolli applicativi.
In seguito, verrà lanciata la raccolta massiva di fondi per finanziare l’acquisto di volumi significativi di kit, anche con il supporto di alcune ONP, che saranno messi a disposizione delle Istituzioni preposte alla gestione della crisi sanitaria.
Donando tramite questa piattaforma non vi è alcun costo bancario e hai la possibilità di usufruire dei benefici fiscali previsti per le Onlus (per approfondimenti clicca qui)! ”