Gazzetta Filosofica

Dona ora

3% Raccolti
Sostieni la rivoluzione del pensiero: aiutaci a rendere Gazzetta filosofica un'impresa sociale

CHI SIAMO

Gazzetta filosofica nasce da un’idea del Prof. Gabriele Zuppa, che otto anni fa ha coinvolto un gruppo di studenti e ricercatori con lo scopo di portare avanti quello che è diventato l’obiettivo portante della nostra realtà: cercare, attraverso il dialogo con i diversi saperi, di mettere in luce la complessità del mondo, la filosofia implicita ed esplicita che sta alla base dell’interpretazione del quotidiano, dei fatti, della realtà.

IL PROGETTO:

Il nostro sogno da sempre? Contribuire a migliorare il mondo con la forza della filosofia.

Oramai maltrattata, misconosciuta, impoverita da una crescente noncuranza, la filosofia oggi, come scrive Emanuele Severino in La filosofica antica e medioevale, «si è ridotta a una piccola radura, alla quale i più attenti riconoscono ancora il carattere di punto di irradiazione, ma che più spesso è considerata un angolo morto, al di fuori del viavai del traffico». Il nostro sogno è alimentare uno spazio che contribuisca a farla uscire da quella radura a cui è stata confinata, mostrandone il valore e dandole il giusto riconoscimento.

Sogniamo di rendere Gazzetta filosofica un genuino luogo di ricerca e divulgazione filosofica, che permetta, a chiunque abbia voglia di impegnarsi nello sforzo del pensare, di dare un contributo che possa essere significativo per capire la nostra realtà. Sogniamo di lottare per costruire un pensiero critico che sia da guida all’agire umano, che porti a credere nei valori profondi dell’uomo.

La Gazzetta filosofica esiste da otto anni; ha resistito come puro volontariato fino ad ora, ma le attività e la mole di lavoro continuano a crescere. Non vogliamo deludere tutti coloro che credono nel nostro progetto e, per non spegnere la nostra lanterna in questi tempi bui, abbiamo bisogno di tutto l’aiuto possibile.

CHE COSA VOGLIAMO FARE?

Il nostro desiderio è quello di strutturare Gazzetta filosofica, dando vita ad un centro di ricerca che continui ad avere il suo cuore pulsante nella ricerca filosofica per poterne pubblicare i risultati attraverso articoli, saggi, volumi tematici.

Desideriamo organizzare corsi di formazione a privati, aziende ed enti del terzo settore e intessere collaborazioni con case editrici e con chiunque abbia un progetto interessante a livello filosofico.

Desideriamo continuare a creare, con sempre maggiore professionalità, contenuti social e video interviste, che siano di carattere divulgativo senza perdere la profondità della riflessione.

Desideriamo organizzare seminari online e in presenza per coinvolgere faccia a faccia tutti coloro che si appassionano al nostro progetto.

Desideriamo stimolare le menti, proporre problematiche su cui discutere e cercare risposte attraverso un pensiero critico, che possa essere di tutti e che sia in grado di indagare il senso del reale che ci circonda.

Soprattutto, vogliamo dare vita ad un’organizzazione che non pensi al profitto, ma che sia concentrata sulla ricerca e sul miglioramento della nostra società ormai alla deriva.

Il nostro sogno è quello di rendere Gazzetta filosofica una comunità inclusiva. Qualsiasi partecipazione e contributo sarà prezioso. Grazie per tutto il supporto che ci darete. Che, assieme, ci daremo.

COSA PUOI FARE TU?

Per fare tutto questo abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti coloro che condividono l’importanza della filosofia e del pensiero critico allo scopo di creare una società aperta e nella quale sia desiderabile vivere.

Con una donazione di almeno 100 euro riceverai in omaggio una copia del libro di Francesco Pietrobelli, “Social Media Stoicism”

Con una donazione di almeno 150 euro riceverai in omaggio il libro di Francesco Pietrobelli, “Social Media Stoicism” e una copia di un nostro volume tematico di futura uscita*

Con una donazione di almeno 200 euro potrai partecipare gratuitamente a un workshop a tema previsto per fine 2025/inizio 2026

Con una donazione di almeno 300 euro potrai partecipare ad un seminario completo previsto per fine 2025/inizio 2026

 

*Con Gazzetta filosofica inizieremo a pubblicare dei volumi tematici che si concentrano su un tema; una prima parte dell’opera affronterà la tematica secondo la ricerca sviluppata internamente tra i membri di Gazzetta e una seconda parte avrà saggi e interviste ad esperti, i quali svilupperanno il tema centrale dell’opera a seconda dei loro diversi campi disciplinari.

SOSTIENI QUESTO PROGETTO

Dona ora

HANNO GIÀ DONATO

Anonimo
€100,00
Marco
€50,00
Anonimo
€5,00
Dottor Faustroll, patafisico
€50,00
Angelo
€100,00
In bocca al lupo

Mostra tutti

La tua donazione
Informazioni
Vuoi donare come?

Presa visione dell’ informativa sul trattamento dei dati personali autorizzo ai sensi del Regolamento UE 2016/679 al trattamento dei miei dati personali da parte di Fondazione Italia per il Dono Ente Filantropico per le finalità e con le modalità indicate nell’informativa stessa

Chiedo alla Fondazione Italia per il dono Ente filantropico di condividere i miei dati anagrafici con la realtà che ho deciso di sostenere affinché possano ringraziarmi e informarmi su cosa è stato possibile realizzare grazie al mio contributo*

Voglio mostrare un nome diverso sulla bacheca

Metodo di pagamento
Scegli il metodo di donazione

  • grazie al contributo di Unicredit è completamente gratuito


  • Dalla tua donazione satispay tratterrà:

    • 0,5% per le transazioni inferiori o pari a 10€
    • 0,5% + 0,20€ per le transazioni superiori a 10€


  • Dalla tua donazione stripe tratterrà:

    • 1,2% + 0,29€ per le Carte Visa o Mastercard Europee
    • 2,90% + 0,29€ per le carte non europee o American Express


  • Dalla tua donazione paypal tratterrà:

    • 1,8% + 0,35€ per transazione
    • 3,3% + 0,35€ per le transazioni provenienti dall'estero

Campagne di raccolta in corso

Nessuna campagna in corso al momento