Fiorenza Bassoli è stata e continuerà a essere una donna coraggiosa, sensibile e appassionata alla vita in ogni sua sfumatura, anche nella malattia.
Nata a Reggiolo (RE) in ambiente contadino, si trasferì da bambina con la sua famiglia a Sesto San Giovanni (MI) dove fin da giovane manifestò il suo impegno civile e politico a favore della sua città in trasformazione.
Questa sua passione l’ha portata ad occuparsi e approfondire tematiche legate alla salute pubblica, all’istruzione, all’affermazione dei diritti delle donne e alle politiche per l’infanzia confidando nelle istituzioni come luogo dell’impegno personale e pubblico.
Come Senatrice della Repubblica ha lavorato alla stesura di proposte di legge che hanno cercato di migliorare la condizione del malato, in particolare quello oncologico, attraverso il riconoscimento delle cure palliative nella tutela dei diritti del fine vita.
In politica e in prima persona ha creduto e sostenuto l’importanza di garantire un percorso sanitario di qualità e rispettoso dell’essere umano anche nella fase terminale della sua vita. La malattia che l’ha colpita non ha spento la sua convinzione e determinazione e per questa ragione ha voluto come ultima volontà che fosse istituita una borsa di studio annuale che potesse finanziare progetti di ricerca scientifica in questo ambito.
Se hai già un account, clicca qui
Inserisci i tuoi dati qua per proseguire
Per creare un account e poter tenere traccia delle tue donazioni, clicca qui