Ergoterapia per chi ha fame d'amore

Dona ora

L'obiettivo della raccolta fondi “Natale 2021” è di avviare la creazione di “fondi destinati alla realizzazione di un processo di ricerca e sviluppo socio-economica” la cui finalità ultima è superare i punti di debolezza attuali del “sistema socio-sanitario pubblico” nel supporto al percorso di cura di persone colpite da malattie psichiatriche quali il Disturbo del comportamento alimentare(DCA);i disturbi affettivi o dell'umore.

L’iniziativa parte dalla gestione di un caso,da noi considerata emblematico della generalità dei casi,per le attività di ricerca-intervento/sperimentazione fatte per circa quattro anni, con metodi e strumenti mutuati dalla sociologia del lavoro/delle organizzazioni e dalla consulenza/assistenza di management con l’erogazione di servizi integrati di management a micro e piccole medie imprese di vari settori produttivi.

I fondi(finanziari,materiali e immateriali) raccolti serviranno a strutturare un laborarorio manifatturiero e un fab-lab digitale quale Centro diurno di Ergoterapia per Gianmaria(immagine del caso, nel suo laboratorio hobbistico autocostruito e non a norma) e altri(con psicopatologie dello stesso tipo) inseriti nel percorso dell’iniziativa e che sarà orientata a favorire l’inserimento occupazionale duraturo e stabile per ogni partecipante perchè,ogni azione della struttura, sarà orientata alla produzione di servizi integrati di ergoterapia e di oggetti/manufatti con potenzialità,testata, di mercato.

Chi promuove l’iniziativa?

La Associazione Club Invest e il Network Management&Design 4 A and more:un Sistema Organizzativo composto da due Enti: una associazione culturale e una Rete di imprese,profit e non profit:il Network.

Per chi è fatta l’iniziativa?

Per persone,in cura, per Disturbo Comportamento Alimentare  e Disturbi dell’umore o affettivi.

Che cosa si vuole realizzare?

Un Centro diurno di Ergoterapia e Servizi integrati di management che affianchino il “sistema sanitario pubblico”; con cui migliorare il percorso di riabilitazione psicopatologica, sociale e di inserimento occupazionale di chi soffre di tali patologie.

Come si intende farlo?

Sperimentando un nuovo modello di intervento,centrato sulla definizione di un budget di salute mentale per l’utente e sulla integrazione del percorso di riabilitazione e inserimento occupazionale,duraturo e stabile,per almeno 2 anni dall’inserimento nel nuovo percorso.

Quando e perchè abbiamo avviato l’iniziativa?

Il Progetto-Intervento,avviato nel 2020,è stato deciso dopo il report sulla Ricerca-Intervento-Sperimentazione, fatta dalla Associazione Club Invest,per circa due anni e la conseguente presa di coscienza che il nuovo modello di intervento proposto,necessita (dopo avere elaborato il progetto) di adeguate risorse, private e pubbliche,per potere realizzare una adeguata sperimentazione di ricerca&sviluppo socio-economica-organizzativa che guardi,prima di tutto,alla domanda:il malato con la sua psicopatologia multifattoriale.

L’obiettivo del Progetto-Intervento è di coinvolgere,nel processo di sperimentazione, n.10-15 persone, in cura per  DCA e Disturbi dell’umore.

 

Per maggiori informazioni sul Sistema Organizzativo proponente l’iniziativa visitare il sito www.sviluppoimpresaoccupazione.it

SOSTIENI QUESTO PROGETTO

Dona ora

HANNO GIA' DONATO

Gianmaria
€37,00
Gianmaria
€50,00
per prova di funzionalità
Anonimo
€20,00
per prova di funzionalità
Anonimo
€200,00

Mostra tutti

La tua donazione
Informazioni
Vuoi donare come?

Presa visione dell’ informativa sul trattamento dei dati personali autorizzo ai sensi del Regolamento UE 2016/679 al trattamento dei miei dati personali da parte di Fondazione Italia per il Dono Ente Filantropico per le finalità e con le modalità indicate nell’informativa stessa

Chiedo alla Fondazione Italia per il dono onlus di condividere i miei dati anagrafici con la realtà che ho deciso di sostenere affinché possano ringraziarmi e informarmi su cosa è stato possibile realizzare grazie al mio contributo*

Voglio mostrare un nome diverso sulla bacheca

Metodo di pagamento
Scegli il metodo di donazione

  • grazie al contributo di Unicredit è completamente gratuito


  • Dalla tua donazione satispay tratterrà:

    • 0,5% per le transazioni inferiori o pari a 10€
    • 0,5% + 0,20€ per le transazioni superiori a 10€


  • Dalla tua donazione stripe tratterrà:

    • 1,2% + 0,29€ per le Carte Visa o Mastercard Europee
    • 2,90% + 0,29€ per le carte non europee o American Express


  • Dalla tua donazione paypal tratterrà:

    • 1,8% + 0,35€ per transazione
    • 3,3% + 0,35€ per le donazioni provenienti dall'estero

Campagne di raccolta in corso

Nessuna campagna in corso al momento