“Perché un libro resta il miglior alleato del pensiero” (Cavalleri)
Le Edizioni Ares sono nate nel 1956 per promuovere una cultura di ispirazione cristiana aperta al dialogo rispettoso della propria e altrui identità. La cultura si fa pagina dopo pagina: da allora le Edizioni Ares hanno proposto riflessioni e approfondimenti in volumi di saggistica filosofica e teologica, di letteratura e narrativa, di pedagogia, di storia, di analisi della contemporaneità.
L’Ares – Associazione ricerche e studi, riconosciuto con DPR n. 549 del 1966, è indipendente da gruppi politici o di parte, e si sostiene attraverso le vendite, gli abbonamenti, le inserzioni pubblicitarie e i donativi di persone e imprese sensibili alle iniziative culturali.