Capolavori: storie di persone che lavorano

Capolavori è una serie web di video interviste sul tema del lavoro.
Nasce con un duplice scopo:
RACCONTARE Storie di imprese che hanno aiutato i loro dipendenti a dare un senso alla propria giornata lavorativa e storie persone che sono diventate libere non “dal lavoro” ma “nel lavoro”.
SOSTENERE le persone e le organizzazioni che dedicano la loro vita a prendersi cura di tutti coloro che vivono situazioni di bisogno.
Spesso oggi si percepisce il lavoro come una specie di schiavitù dalla quale ci si deve liberare; “il tempo del lavoro” contrapposto al “tempo libero”. Il lavoro non è più percepito come fondamentale e lo si vede anche in rete. Wikipedia dedica alla voce lavoro poco più di 50 righe. La metà dello spazio dedicato a Crossfit e 10 volte meno di Cyberpunk…
La parola “lavoro” deriva dal latino
labor, fatica. Due termini che in molte regioni italiane sono sinonimi. I padri della nostra Costituzione pensavano diversamente quando hanno scritto: “L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro”.
Paolo Cevoli
Riccionese di nascita e bolognese di adozione. Dopo la laurea in giurisprudenza si occupa di ristorazione come manager e imprenditore. A 44 anni debutta a Zelig. Quella che prima era una passione diventa una professione.
Negli ultimi dieci anni ha scritto e interpretato diversi spettacoli teatrali. Attualmente porta sul palcoscenico “La Sagra Famiglia“. Affrontare temi importanti con ironia e leggerezza è la sua cifra stilistica.
Nell’estate del 2019 ha “debuttato“ nel mondo dei social con la web serie dal titolo “Romagnoli DOP“ in collaborazione con APT della regione Emilia-Romagna.
Il grande successo di questa serie e gli incontri con realtà non profit che in questi anni Paolo ha fatto, lo hanno portato ad ideare una nuova serie web dal titolo: CapoLavori– storie di persone che lavorano.
Si ringrazia:
-
-
42548€
Raccolti
-
∞
Obiettivo
-