PIU’ TECNICAMENTE LA CAMERA A PRESSIONE NEGATIVA E’:
una struttura che converte una stanza in un ambiente sigillato completo, con lo scopo di isolare le persone infette o potenzialmente contaminate, permettendone una gestione in massima sicurezza.
E’ una struttura multiuso e può essere utilizzata come:
- camera di isolamento infetta
- triage di isolamento
- camera di isolamento temporanea
La “pressione negativa” si ottiene grazie ad un’apparecchiatura che richiama aria dall’interno verso l’esterno a basso e medio flusso, creando una depressione tra ambiente esterno ed ambiente interno che non permette all’aria di fuoriuscire, se non attraverso un apposito filtro che neutralizza gli agenti microscopici, causanti le infezioni.
Set di allarmi e misuratori di pressione differenziale, collegati sia alla camera che al sistema a pressione negativa, consentono di avviare e monitorare il sistema.
La Fondazione Cerino Zegna è attiva sul territorio Biellese, nell’assistenza rivolta a persone anziane, dal 1996. Ha sviluppato i propri interventi cercando di completare la rete dei servizi esistenti, potenziando la propria esperienza nel settore dedicato alle persone affette da demenze e malattia di Alzheimer, con approcci rivolti sia alla persona malata che alla sua famiglia.
SOSTIENI QUESTO PROGETTO