Il K2 e i volti di un popolo
Questa è la storia di un’amicizia.
Un’amicizia nata oltre 100 anni fa, che ha contribuito a costruire l’identità “montana” di un popolo.
Un’amicizia fra due popoli, italiano e pakistano, entrambi mossi da un’attrattiva verso il bello che li ha spinti a rischiare e ad affrontare una grande fatica per ritrovare loro stessi.
Nel corso del Meeting 2020 “Special Edition” (Palacongressi di Rimini, 18-23 agosto 2020) una mostra virtuale, visitabile dal sito ufficiale del Meeting, racconterà questa Amicizia: i volti, gli sguardi, le apprensioni, le paure, le passioni e tutto quanto da essa è scaturito, con al centro l’uomo, la montagna, la bellezza, attraverso la cronaca di questa intensa vicenda umana che è stata la spedizione del 2014.
Nel luglio del 2014, infatti, a 60 anni dall’impresa di Compagnoni e Lacedelli, una spedizione composta da scalatori italiani e pakistani raggiunge la vetta del K2; gli scalatori italiani, Michele Cucchi e Simone Origone, guidati da Agostino Da Polenza, sono al servizio della prima spedizione pakistana verso la “montagna selvaggia”, il K2 appunto.
Da quella conquista è rinato il popolo pakistano, il loro legame con la propria tradizione e l’amore per la natura.
Ma cosa spinge l’uomo verso la cima di una montagna, verso un’impresa difficile e pericolosa come quella della conquista del K2, tra le più pericolose vette del mondo? Cosa, se non una ricerca incessante del significato della propria esistenza e del proprio compito?
I visitatori si muoveranno liberamente lungo il percorso della mostra in 5 ambienti progettati in 3D con audio disponibile in 3 lingue (italiano, inglese e spagnolo).
Michele Cucchi e Agostino Da Polenza, così come accompagnarono in vetta gli amici pakistani, saranno le nostre guide in speciali seminari interattivi e visite guidate online che verranno organizzate nel corso di tutta la settimana del Meeting 2020.
La scalata verso la costruzione della mostra è appena iniziata: unisciti anche tu ed entra a far parte di questa impresa!
Diventa parte di questa grande storia di amicizia e contribuisci a farla arrivare da Rimini a tutto il mondo!
Dona Ora!