MEMORIA RITROVATA

Dona ora

8% Raccolti
Tempo rimasto
per donare
ATTIVITÀ DI CUORE E DI MENTE CHE FANNO BENE ALLA MEMORIA

ACIM promuove attività per aiutare le persone malate di Alzheimer (MdA) e patologie dementigene, i loro parenti e i caregiver

ACIM, (https://acimonlus.wordpress.com/) nata nel 2016, formata da familiari, volontari e tecnici del mondo “Alzheimer”, iscritta al Registro Regione Lombardia delle associazioni di volontariato sociale al n.989/18; fa parte della rete Alzheimer del Comune di Milano

Con la tua donazione a MEMORIA RITROVATA sostieni il mantenimento di un laboratorio di attività cognitiva e l’apertura di un atelier di arte che si affiancano ale iniziative di Computer Game Therapy, musica e movimento studiati per rallentare il decadimento cognitivo e la perdita delle competenze motorie

ACIM fornisce settimanalmente consulenza e assistenza alle famiglie per ridurre la fatica e la solitudine della quotidianità nel percorso di cura

PROGETTO MEMORIA RITROVATA

Le persone anziane sono state colpite pesantemente dalla recente pandemia che ne ha limitato la possibilità di svolgere attività fuori casa, utili per mantenere le abilità cognitive, l’orientamento e le relazioni; con il Covid le famiglie con un congiunto malato hanno ulteriormente perso le loro relazioni sociali.

Obiettivo di MEMORIA RITROVATA è di riportare l’attività in presenza, anche andando a prendere i pazienti presso la loro abitazione e garantire le attività a casa e al centro fornendo aiuto ai familiari, per sollevarli dalle fatiche emotive e dal disagio che, a volte, vivono con il proprio caro (come dalla ricerca svolta da Acim con la rete Alzheimer di Milano, 2020).

ACIM, opera con i malati di Alzheimer e i loro familiari nei municipi 4 (Via Omero), 6 (SeiCentro, Piazzetta Berlinguer e Opera in Fiore, Via Ettore Ponti) e 7 (Centro per anziani, Via Caio Mario).

PERCHÉ DONARE:

  1. Per riaprire i centri, perché la socialità mantiene viva la relazione, riduce i comportamenti aggressivi e non fa perdere le attività cognitive
  2. Per ridurre la sedentarietà che rallenta le abilità motorie
  3. Per formare gli operatori sanitari nell’ascolto dei familiari e dei pazienti con Alzheimer (psicologi, fisioterapisti e medici)
  4. Per fornire alle famiglie in difficoltà dei tablet per lavorare sulle abilità cognitive al centro e a casa
  5. Per permettere alle famiglie di ritrovare uno spazio e un tempo per loro che non riguardi solo la patologia
  6. Perché è dimostrato scientificamente che i malati di Alzheimer possono ritardare il decorso della malattia degenerativa e rimandare eventuali ricoveri se vengono mantenute costantemente: le capacità cognitive, le abilità motorie, una corretta alimentazione e delle buone relazioni sociali anche se con un lessico ridotto

OBIETTIVO DA RAGGIUNGERE

€ 16,800

Così suddivisi:

  • € 4,200 per acquisto tablet e connessione
  • € 3,400 per trasporti
  • € 800 per materiali didattici
  • € 8,400 fondo che andrà a coprire i maggiori costi degli operatori integrando i fondi di ACIM

ENTRO QUANDO

  • Fine gennaio 2022      € 4,000
  • Fine marzo     2022      € 6,000
  • Fine maggio  2022      € 6,800

BENEFICI FISCALI

La donazione permette dei benefici fiscali previsti dalla legge.

Per tutte le informazioni relative ai benefici fiscali, visita la seguente pagina: https://www.perildono.it/beneficifiscali

SOSTIENI QUESTO PROGETTO

Dona ora

HANNO GIÀ DONATO

Sandro
€25,00
in memoria di Angelo Bedin da Sandro Mancini, amico di Marco Negrini
Letizia Maria
€50,00
Grazie
Rari Nantes 1948
Rari Nantes 1948
€300,00
sosteniamo le iniziative per le persone fragili
G & L
€60,00
Grazie del vs supporto e delle vs interessanti iniziative!
Anonimo
€50,00
Grazie

Mostra tutti

La tua donazione
Informazioni
Vuoi donare come?

Presa visione dell’ informativa sul trattamento dei dati personali autorizzo ai sensi del Regolamento UE 2016/679 al trattamento dei miei dati personali da parte di Fondazione Italia per il Dono Ente Filantropico per le finalità e con le modalità indicate nell’informativa stessa

Chiedo alla Fondazione Italia per il dono Ente filantropico di condividere i miei dati anagrafici con la realtà che ho deciso di sostenere affinché possano ringraziarmi e informarmi su cosa è stato possibile realizzare grazie al mio contributo*

Voglio mostrare un nome diverso sulla bacheca

Metodo di pagamento
Scegli il metodo di donazione

  • grazie al contributo di Unicredit è completamente gratuito


  • Dalla tua donazione satispay tratterrà:

    • 0,5% per le transazioni inferiori o pari a 10€
    • 0,5% + 0,20€ per le transazioni superiori a 10€


  • Dalla tua donazione stripe tratterrà:

    • 1,2% + 0,29€ per le Carte Visa o Mastercard Europee
    • 2,90% + 0,29€ per le carte non europee o American Express


  • Dalla tua donazione paypal tratterrà:

    • 1,8% + 0,35€ per transazione
    • 3,3% + 0,35€ per le transazioni provenienti dall'estero

Campagne di raccolta in corso

Nessuna campagna in corso al momento