AIUTACI A FAR SENTIRE I NOSTRI OSPITI MENO SOLI… CON L’UTILIZZO DI TABLET SARA’ POSSIBILE EFFETTUARE UN MAGGIOR NUMERO DI VIDEOCHIAMATE TRA GLI ANZIANI E I PROPRI FAMILIARI




In questo periodo in cui, causa emergenza sanitaria, i contatti con i familiari sono limitati a brevi incontri in una saletta dove le persone sono separate da un divisorio in plexiglass, è indispensabile mantenere viva la relazione con i parenti attraverso la tecnologia. Dal mese di marzo gli educatori e le assistenti sociali della struttura effettuano videochiamate tra anziani e familiari affinché gli uni e gli altri percepiscano in modo minore la distanza che li separa. Si è riscontrato un buon successo nell’utilizzo di tablet e smartphone di cui la struttura si è dotata per far fronte all’emergenza, la richiesta sarà quindi quella di implementare il numero di apparecchiature per poterle lasciare a disposizione degli operatori in ogni piano di degenza, tra queste anche un videotelefono Nonny, che sarà utilizzato dagli ospiti che riescono a lavorare in autonomia. Si vuole inoltre rendere ancor più sicura l’aria respirata all’interno di questi ambienti attivando un processo di sanificazione dell’aria con 2 apparecchiature di nebulizzazione al perossido di idrogeno, sostanza efficace per prevenire l’infezione da Sars Cov-2, come indicato dai protocolli dell’Istituto Superiore della Sanità.