Porta il Natale a Casa Fiordaliso

Chi ha già donato
  1. Stefano

    €100,00
  2. Catia Melorio

    Auguri chicca
  3. Alessandro Spanu

    Tantissimi auguri
  4. Francesca Maroncelli

    €20,00
    Tanti auguri di buon natale
  5. Simone

    €20,00
Visualizza tutti

Giordana, Fabrizio, Enrico e Fabrizia vivono insieme da 16 anni in Casa Fiordaliso, una casa famiglia gestita dalla Fondazione Italiana Verso il Futuro. La convivenza si sa, non è facile; ognuno ha il suo carattere e le sue peculiarità! Ma per fortuna c’è un unico grande interesse comune che li rende una famiglia: il cibo e la cucina! Ora i 4 amici hanno bisogno di una nuova cucina, con un frigorifero funzionante e un forno all’altezza dei loro pranzetti! E quale occasione migliore per un regalo così sognato, se non il NATALE?

10.00% raccolto
10%
€1.000,00 donato rispetto all'obiettivo di €10.000,00
16 Donatori
La campagna è conclusa

Casa Fiordaliso è una casa famiglia inaugurata nel 2004 in convenzione con il comune di Roma, con l’obiettivo di permettere, con il supporto di uno staff multidisciplinare, una vita indipendente a 5 persone con Sindrome di Down. Il gruppo iniziale ha vissuto insieme fino al 2019 condividendo la quotidianità ricca di gioie, fatiche e litigi proprio come una vera famiglia. Purtroppo all’inizio del 2020 è venuto a mancare uno degli ospiti e a seguire è arrivata la pandemia con la chiusura totale in casa. In questi mesi si è cercato di ripartire dalle individualità di ciascuno di loro, dai loro interessi e punti di forza, per aiutarli a superare dolore e isolamento.

Chi abita a Casa Fiordaliso?

  • Giordana (49 anni) è una donna molto loquace e rappresenta la memoria del gruppo. Ama scrivere diari e l’arte in tutte le sue forme.
  • Fabrizia (57 anni) è un’ottimista che ripete sempre “va tutto bene”. Appassionata di faccende domestiche, si diverte a ballare.
  • Enrico (48 anni) eterno ragazzo dagli occhi azzurri. Grande pensatore! Ama sfogliare riviste di macchine e libri di natura.
  • Fabrizio (65 anni) ama definirsi anziano e per questo preferisce dedicarsi ad attività rilassanti e poco impegnative dal punto di vista fisico.
* Come contributo ai costi di gestione della piattaforma, Fondazione Italia per il Dono tratterrà il 2% della donazione
Loading...