Winter Sports Inclusion raggruppa una serie di progetti e iniziative della Fondazione Allianz UMANA MENTE per favorire l’inclusione delle persone con disabilità attraverso gli sport invernali
Winter Sports Inclusion rappresenta l’impegno della Fondazione Allianz UMANA MENTE per favorire l’inclusione delle persone con disabilità attraverso gli sport invernali.
Attraverso numerosi progetti e iniziative sociali, la Fondazione lavora per rendere la montagna e gli sport sulla neve accessibili a tutti, sostenendo nuovi talenti e favorendo un cambiamento culturale nel mondo degli sport paralimpici.
La Fondazione ha avvicinato nuovi atleti alla pratica dello sci paralimpico, supportando i raduni degli Osservati – Squadra B della FISIP – Federazione Italiana Sport Invernali Paralimpici e ha contribuito alla nascita della Squadra G della FISIP, composta da giovani atleti con disabilità e guide specializzate, per accompagnarli in un percorso di crescita sportiva e umana, preparandoli alle competizioni nazionali e internazionali.
Accanto all’attività agonistica, la Fondazione organizza Open Day sulle piste da sci dedicati alle persone con disabilità che desiderano provare lo sci per la prima volta; sostiene inoltre una ricerca scientifica sui benefici di questa disciplina e la mappatura nazionale degli ausili disponibili, strumenti fondamentali per una reale accessibilità.
Grazie alla collaborazione con FISIP, AMSI – Associazione Maestri di Sci Italiani e Sport for Inclusion Network ETS, la Fondazione promuove la formazione dei maestri di sci sull’utilizzo degli ausili per persone con disabilità e la diffusione di un nuovo approccio didattico per l’insegnamento dello sci alle persone con disabilità. Un approccio innovativo che sarà presentato all’International Ski Instructors Association a Vail, Colorado nel 2027.