*** AGGIORNAMENTO 15 GENNAIO 2024***
Grazie ad una donazione di un ente statunitense sono stati raccolti i fondi per riuscire a sostenere tutte le necessità del progetto diabete. Continuiamo a raccogliere adesso per sostenere il costo del personale che coordinerà il progetto diabete e sarà a disposizione delle campagne mediche di prevenzione e dei pazienti che arrivano al centro medico La Trinidad.
****
Ciao,
siamo Erica, Virginia e Moira, tre volontarie in Servizio Civile a Lima. Qui stiamo vivendo un’esperienza che ci sta aprendo gli occhi su una realtà molto diversa dalla nostra, ma che ci sta anche facendo scoprire il potere che può avere l’aiuto reciproco. In questo momento, desideriamo fare la nostra parte per aiutare questo Paese, anche nel nostro piccolo.
Abbiamo un obiettivo che ci sta particolarmente a cuore: sensibilizzare sulla crescente problematica del diabete e delle sue complicanze, cercando di offrire soluzioni concrete a chi, per motivi economici e sociali, non ha accesso alle cure necessarie. Vogliamo promuovere un cambiamento positivo e duraturo nel benessere delle persone più vulnerabili del Perù.
Il diabete in Perù è una malattia in forte espansione, che colpisce principalmente le persone più povere. Le difficoltà legate alla mancanza di educazione alimentare, unite alla povertà, sono fattori che contribuiscono in modo determinante all’alto tasso di incidenza della malattia. Molti pazienti arrivano a una diagnosi già troppo tardi, quando la malattia è in uno stadio avanzato e le complicazioni sono ormai gravi, se non irrimediabili, e che avrebbero potuto essere prevenute con interventi tempestivi. Le strutture sanitarie locali non riescono a rispondere adeguatamente al bisogno di cure, e molti, per mancanza di risorse economiche o informazioni, non riescono a seguire un percorso terapeutico efficace.
Con il progetto “Dolce Equilibrio: promuovere uno stile di vita sano e contrastare il diabete in Perù” vogliamo educare le persone ad uno stile di vita sano e un’alimentazione equilibrata, ma anche rispondere concretamente ai bisogni sanitari di chi vive con il diabete, offrendo anche supporto economico per le diagnosi e le terapie farmacologiche, rendendo le cure accessibili anche alle persone più vulnerabili.
Vogliamo fare una vera differenza nella vita di tante persone nelle periferie di Lima. Ogni contributo, anche piccolo, sarà destinato a finanziare attività educative, supporto sanitario e forniture mediche.
Unisciti a noi in questa lotta contro il diabete in Perù. Il tuo sostegno può rappresentare per molte persone l’opportunità di un cambiamento reale.
Con affetto,
Erica, Virginia e Moira