Rinascita delle donne indigene del nord dei Caraibi in Nicaragua

Grazie a Buena Vita Social Fund, Slow Food Youth Network si impegna a ricostruire con amore ed armonia comunità di donne indigene afflitte dagli uragani ETA e IOTA in Nicaragua.

€0,00 donati
0 Donatori

Il progetto “Rinascita delle donne indigene del nord dei Caraibi in Nicaragua: ricostruendo con amore ed armonia le loro
comunità dopo gli uragani ETA e IOTA” prevede le seguenti attività:
● Riforestazione di un (1) ettaro nella comunità di Karata e di un (1) ettaro a Tuapi con specie da frutto (mango,
cocco, limone, arancia, banana) e specie forestali come: pino caraibico, cedro reale, guapinol e guanacaste nelle
aree selezionate dalle donne indigene di ciascuna comunità, prendendo come riferimento le aree sacre, le fonti
d’acqua, gli spazi medicinali, i rituali, ecc;
● Implementazione e follow-up di pacchetti produttivi di ortaggi, frutta e specie forestali per la realizzazione di 30
orti o giardini con piante medicinali;
● Creazione di uno spazio per la trasformazione degli alimenti, ad esempio dal pomodoro alla salsa di pomodoro,
dal peperoncino al peperone per il commercio locale, comunale e regionale;
● Sviluppo di quattro moduli di 10 ore ciascuno con i seguenti argomenti:
a. L’imprenditorialità come strumento economico per l’empowerment: come fare un buon inventario, costi di
produzione, manutenzione e profitto, come creare un’impresa cooperativa/collettiva;
b. La voce delle donne indigene “Come parlare in pubblico, negoziare i propri prodotti (la contrattazione sarà
oggetto di un intenso lavoro); L’importanza di una donna leader per una governance efficace;
c. Marketing e commercializzazione a livello comunitario e di municipalità;
d. L’organizzazione e il networking come parte dell’empowerment e della governance delle donne indigene.
● Realizzazione di uno scambio interdisciplinare con dialoghi e conoscenze culturali, storia della vita, produzione
di dialoghi con progetti futuri, principali sfide affrontate dalle donne indigene, motivazione, trasformazione
alimentare, cambiamento climatico, ecc;
● Avvio di una strategia di comunicazione visiva a livello locale sull’emancipazione economica degli indigeni e sul
ruolo delle donne nelle comunità.
● Realizzazione di un video documentario per mettere in vista il ruolo delle donne indigene di fronte agli ef

fetti
del clima e al rilancio delle loro strategie di sostentamento;
● Elaborazione di uno spot radiofonico prodotto una volta alla settimana per 1 anno;
● Elaborazione di un breve articolo che verrà pubblicato attraverso le reti di Slow Food International e Slow Food
Youth Network.

A questo link si trova un aggiornamento del progetto: Progetto donne indigene Nicaragua _ Dicembre 2022

E di seguito un breve video:

La tua donazione
Dettagli
Vuoi donare come?

Presa visione dell’ informativa sul trattamento dei dati personali autorizzo ai sensi del Regolamento UE 2016/679 al trattamento dei miei dati personali da parte di Fondazione Italia per il Dono Ente Filantropico per le finalità e con le modalità indicate nell’informativa stessa

Chiedo alla Fondazione Italia per il dono Ente filantropico di condividere i miei dati anagrafici con la realtà che ho deciso di sostenere affinché possano ringraziarmi e informarmi su cosa è stato possibile realizzare grazie al mio contributo*

*

Voglio mostrare un nome diverso sulla bacheca

Pagamento
Scegli il metodo di pagamento
  • grazie al contributo di Unicredit è completamente gratuito

  • Dalla tua donazione stripe tratterrà:

    • 1,2% + 0,29€ per le Carte Visa o Mastercard Europee
    • 2,90% + 0,29€ per le carte non europee o American Express

  • Dalla tua donazione paypal tratterrà:

    • 1,8% + 0,35€ per transazione
    • 3,3% + 0,35€ per le transazioni provenienti dall'estero

  • Dalla tua donazione satispay tratterrà:

    • 0,5% per le transazioni inferiori o pari a 10€
    • 0,5% + 0,20€ per le transazioni superiori a 10€

* Come contributo ai costi di gestione della piattaforma, Fondazione Italia per il Dono tratterrà il 2% della donazione
Loading...